I 15 posti da non perdere in Perù

Durante il mio viaggio in Perù, ho potuto ammirare la bellezza del paese Ogni regione ha la sua storia, le sue tradizioni e la sua cucina. Mi sono subito resa conto che il Perù non è solo il paese degli Inca e di Machu Picchu. Ecco le città e i posti, a mio avviso, assolutamente da non perdere durante un viaggio in Perù. Grandi città come Lima, Cuzco e Arequipa sono le testimonianze di un mix culturale. Sono i posti migliori per scoprire la storia del paese. Machu Picchu, la valle sacra degli Incas, il lago Titicaca e Nazca vi lasceranno senza fiato. Il Perù è un paese dai paesaggi tanti diversi quanto sublimi: dalle spiagge di Mancora dalle dune di Huacachina, passando per la foresta amazzonica, per il Parco Nazionale di Manu o ancora per la riserva naturale delle Isole Ballestas. Infine, per scoprire i più bei siti archeologici meno frequentati dai turisti, visitate Trujillo, Chachapoyas o Choquequirao. Il Perù è un paese ricco di misteri e di sorprese. È un luogo in cui si fanno degli incontri stupendi, il genere di incontri che rendono un viaggio indimenticabile.
Mappa dei luoghi da visitare
La nostra selezioni di posti da vedere


Choquequirao
Choquequirao significa “Culla dell’Oro”. Questa città Inca viene considerata come la “sorella” di Machu Picchu. L’unico modo per raggiungerla, è intraprendere un’escursione di qualche giorno. Richiede una certa preparazione fisica dato che si dovranno affrontare numerosi dislivelli e le temperature possono variare di molti gradi tra il giorno e la notte. La fatica sarà ricompensata: tutti rimangono a bocca aperta davanti a questo meraviglioso sito. È il posto perfetto per chi è venuto in Perù in cerca di avventura.
Sito archeologico | Escursionismo | Natura


Chachapoyas e la fortezza di Kuélap
La fortezza di Kuélap è uno dei siti archeologici più belli e più suggestivi del Perù. Fu costruita dai Chachapoyas, civiltà preincaica che viveva nella zona andina, "i guerrieri delle nuvole". Si possono ancora ammirare i resti delle centinaia di case circolari in pietra, difese da alte mura, e oggi abitate da qualche lama. Il sito si trova a più di 3000 metri sul livello del mare. Da lì, il panorama sul canyon Cañon de Huancas Sonche.
Sito archeologico


Trujillo
Trujillo è un po’ come la Costa Smeralda peruviana. Ex città di pescatori, oggi la città perché offre ogni tipo di attività, dal surf sulla spiaggia alle visite culturali a Chan Chan, sito archeologico a pochi chilometri da Trujillo. Bene protetto dall’UNESCO, è uno dei siti archeologici più grandi e antichi del mondo. Sempre nelle vicinanze di Trujillo, troverete Huaca del Dragón, anche chiamata Huaca del Arco Iris, Huaca Esmeralda e Huaca del Sol y La Luna, vestigia dei Chimú. Sono dei siti meravigliosi e da non perdere.
Patrimonio mondial de l'Unesco | Mare | Località balneare | Sito archeologico


Islas Ballestas
La riserva delle isole Ballestas, al largo di Paracas, è semplicemente stupenda. Potrete ammirare ogni tipo di animale, delfini, pinguini, otarie, e più di 60 specie di uccelli. Il paesaggio è stupendo, composto da falesie, dune e spiagge di sabbia rossa. La visita si può fare in macchina o in bici. La visita in bici potrebbe essere un po’ faticosa, ma ci sono tanti ripari all’ombra in cui riprendere fiato. Per avere una vista migliore, l’avventura può continuare in barca.
Riserva naturale | Osservazione della fauna


Lago Titicaca
Non perdetevi il magnifico lago Titicaca, noto per essere il lago navigabile alla maggior altitudine: si trova a ben 3812 m sopra il livello del mare. Dopo una notte nella città di Puno, imbarcatevi la mattina presto per visitare il lago e la città galleggiante degli Uros, l’isola di Taquile e quella di Amantani. Gli abitanti vi accoglieranno calorosamente e vi faranno conoscere le loro tradizioni. Per un’esperienza ancora più autentica, potrete anche dormire a casa di un locale.
Lago | Bel villaggio | Arte e cultura


Parco nazionale di Manu
Avete voglia di vedere la giungla ma non volete arrivare fino all’Amazzonia? Allora il parco nazionale di Manu fa al caso vostro. Si trova un po’ più a nord di Cuzco e, volendo, potrete visitarlo con una guida. Inoltre, potrete dormire nei camping ecologici e partecipare a tante attività come l’osservazione degli animali e della flora, sia di giorno che di notte, O fare dei giri in barca. Le guide locali sapranno rispondere a tutte le vostre domande su questi luoghi magici.
Escursionismo | Animali | Natura | Osservare gli animali


La foresta amazzonica
Tra le numerose montagne del Perù, si trova una gran parte della foresta amazzonica. È il posto migliore dove praticare l’ecoturismo. Partite all’avventura in mezzo a questa lussureggiante vegetazione per vivere un’esperienza eccezionale. Potrete osservare diverse specie di animali tropicali come scimmie, uccelli, rettili, ma anche diversi tipi di piante che si trovano solo nella giungla. È anche un’ottima occasione per andare a incontrare le popolazioni native Per imparare a conoscere il loro modo di vivere e la loro visione del mondo che vi farà riflettere.
Escursionismo | Animali | Natura | Osservare gli animali


Arequipa
Arequipa è una delle città di epoca coloniale più sorprendenti del Perù. Passeggiare nel centro della città e nel mercato cittadino è molto piacevole, così come lo è sedersi per riposare o chiacchierare nella piazza principale. Non perdetevi il convento di Santa Catalina e il mirador Yanahuara da dove potrete ammirare i tre vulcani che circondano la città. Infine, partite alla scoperta di uno dei canyon più grandi del mondo, il Cañon de Colca. Lì potrete vedere dei paesaggi superbi e tanti animali tipici del Perù come il condor.
Località balneare | Relax | Osservazione della fauna | Immersioni


Mancora
Il Perù è famoso in tutto il mondo per i siti archeologici e ci si dimentica delle sue magnifiche spiagge. Le spiagge più belle si trovano nel nord del paese. Il mare è calmo e l’acqua è calda. Le palme e la sabbia fine invitano a rilassarsi. Perfetto per chi vuole fermarsi per un po’ di riposo tra una visita e un’altra. Tra tutte, Mancora è la località balneari più nota del Perù. Qui si riuniscono gli appassionati di surf e di kitesurf per affrontare le onde. Le sue spiagge sono stupende e l’atmosfera è rilassante sia di giorno che di notte. Potrete facilmente fare delle immersioni per osservare le tartarughe e le balene.
Località balneare | Relax | Osservazione della fauna | Immersioni


Oasi di Huacachina
Quando si fa un viaggio in Perù, si ha tendenza ad andare direttamente da Lima a Nazca. È un peccato perché, tra queste due città, ci sono tanti magnifici posti da vedere! Ad esempio, l’oasi di Huacachina è una meraviglia assoluta. Nascosta tra le dune della regione di Ica, questa mini-città è perfetta per fare una pausa. Passeggiate con calma in questo piccolo paradiso o fate un giro in Jeep tra le dune che la circondano, senza dimenticare il sandboard.
Bellezze naturali | Bel villaggio | Surf


Machu Picchu
Machu Picchu è forse il primo motivo per cui si va in Perù. Nascosta tra le vette tropicali, questa leggendaria e misteriosa città offre uno spettacolo eccezionale. In questo sito archeologico, potrete vedere delle vestigia inca molto ben conservate. Su più di 300 m2 si estendono antiche abitazioni, templi, piramidi, terrazzamenti e luoghi sacri. Rivolgetevi a una guida per essere sicuri di vedere tutto e per farvi svelare i segreti di questo luogo sospeso nel tempo. Ogni angolo ha una storia affascinante che attende solo di essere raccontata. Oltre a essere patrimonio dell’UNESCO, Machu Picchu è una delle sette meraviglie del mondo.
Patrimonio mondial de l'Unesco | Monumentos | Sito archeologico | Escursionismo


Nazca
Nel sud del paese, si trova Nazca, la città resa famosa dalle linee tracciate sul terreno. Questi geoglifi hanno più di 2000 anni e furono tracciati dalla popolazione dei Nazca. Rappresentano ogni tipo di creatura vivente: scimmie, ragni, uccelli, volti umani... La loro origine rimane tutt’oggi un mistero. Tuttavia, sembra che ci sia un rapporto tra le costellazioni e le linee, il che porta a pensare che avessero un ruolo sacro. L’unico modo per osservarle è dall’alto. Potrete facilmente sorvolarle grazie alle numerose compagnie aeree che offrono il servizio. Oltre altre linee, visitate anche il planetario, gli acquedotti, le rovine di Cahuachi, i petroglifi di Chichitara e il museo Antonini.
Sito archeologico


La Valle sacra
Scoprite le vestigia Incas che circondano Cuzco. Moray Ollantaytambo, Písac, Moray, Chinchero fanno parte dei siti archeologici da non perdere. Vedrete degli antichi villaggi, delle saline e terrazze incredibili. Dopo Cuzco, partono molte visite organizzate, ideali per vedere il più possibile seguendo le spiegazioni di una guida del posto. A ogni tappa, imparerete qualcosa di nuovo sulla storia degli Incas. Se amate le emozioni forti, la valle sacra è il posto perfetto per gli sport estremi. Approfittatene per fare rafting o del parapendio.
Sito archeologico | Patrimonio | Escursionismo


Lima
Come si può visitare il Perù senza passare per Lima? La capitale è un luogo da non perdere, soprattutto se si vuole imparare tutto sulla storia del paese. Ogni quartiere racconta una storia e ha uno stile distintivo, nato dall’unione tra la cultura nativa e quella dei coloni spagnoli. Non perdete i quartieri di Barranco e Miraflores, il centro città di Lima dove si trovano le chiese più belle e la famosa Plaza de Armas. Troverete anche dei musei favolosi come il Museo de la Nación o il Museo Larco. Allontanandovi un po’ dalla città, vedrete le superbe vestigia archeologiche del tempio di Pachacamac.
Lima è anche la città ideale per provare la gastronomia peruviana, una delle più buone del mondo. Troverete le specialità di ogni regione come il ceviche, la chicha morada, papa a la huancaína, frutti di mare e i chicharrones che faranno ballare le vostre papille gustative.
Arte e cultura | Musei | Architettura | Gastronomía


Cuzco
Cuzco è quel tipo di città pittoresca che dà voglia di esplorarla per ore e ore a piedi per ammirare la bellezza delle strade. Potrete vedere i resti delle mura costruite dagli Inca e quelli delle costruzioni coloniali. Approfittatene per visitare le chiese, il Templo del Sol, o il sito archeologico Sacsayhuaman dove ogni anno si celebra l’Inti Raimi, la festa del Sole.
Dato che Cuzco è la culla della cultura Inca, qui potrete imparare tutto quel che c’è da sapere su di loro. Partendo da questa città, potrete anche visitare dei luoghi magici come la montagna dei Sette Colori o la valle sacra degli Incas.
Bel villaggio | Arte e Cultura | Monumenti | Patrimonio

Giornalista e travel blogger
Cosa ne pensa Claire
La maggior parte dei viaggiatori ritiene che il Perù sia una meta sconvolgente. Posso dire di essere d’accordo. La storia, la cultura, i paesaggi e la gastronomia rendono questo paese magico. Per vedere la magia all’opera, bisogna essere curiosi. Il modo migliore per conoscere la vera cultura peruviana è parlare con la gente del posto, generalmente molto accogliente. Lasciatevi consigliare e indicare le migliori attività da fare. In Perù, potrete fare delle nuove ed emozionante esperienze come incontrare le comunità autoctone durante una giornata di trekking.
Amerete anche
-
Voli per Perù
Tutte le informazioni per acquistare un volo al miglior prezzo
-
Mappe turistiche
Posti da non perdere e i posti preferiti dei nostri esperti su una mappa in Perù
-
Hotel o casa vacanza?
L'alloggio dei vostri sogni in Perù al miglior prezzo...
-
Quando andare?
Per essere sicuri di partire in Perù nel periodo migliore