Rabat: i 4 posti da non perdere
Mappa dei luoghi da visitare
Cosa vedere a Rabat?

Il museo archeologico
Il sottosuolo marocchino è pieno di tesori, e gran parte di questi sono ora raccolti nel Museo di Storia e Civiltà di Rabat (ex Museo Archeologico), il museo più visitato della città. Inaugurato nel 2017 dopo un anno di restauro, ospita superbe collezioni di oggetti, ceramiche, utensili quotidiani e mosaici che raccontano la storia del Marocco dalla preistoria fino ai tempi delle grandi dinastie marocchine, l'ultima delle quali, la dinastia alawide, esiste ancora oggi.

La Kasba degli Oudaïa
Costruita nel XII secolo sotto la dinastia Almoravide, la Kasba degli Oudaia ha svolto varie funzioni nel corso della sua storia. Originariamente serviva come base militare per le truppe marocchine, specialmente durante la conquista dell'Andalusia, poi nascondiglio di corsari, il suo nome attuale lo deve al sultano Moulay Abderrahmane in onore della tribù Oudaia , che occupò la Kasba per qualche tempo. Durante la seconda metà del diciannovesimo secolo sotto l'impulso del protettorato francese, il posto fu trasformato in un grazioso paesino. Le strade strette e i colori blu e bianco delle case ricordano quasi un'isola greca!

La necropoli di Chellah
Situata al di fuori del centro città, la necropoli di Chellah è un luogo pieno di mistero e spiritualità. Costruita sulle rovine di un'antica città romana, è stata il cimitero di diverse teste coronate dalla dinastia dei Merinidi. Oggi restaurata e protetta, questo sito storico è il luogo privilegiato per una fuga romantica nel cuore di un rigoglioso giardino e uno scenario antico.

La Torre Hassan e il Mausoleo Mohammed V
La torre Hassan sta a Rabat, quanto la Torre Eiffel a Parigi: un vero simbolo! Progettata nel dodicesimo secolo su richiesta del sultano Yacoub El Mansour che voleva costruire la più grande moschea del mondo, la costruzione verrà interrotta alla morte di quest'ultimo, lasciando la torre incompiuta. Oggi, l'edificio in stile arabo-andaluso attira un gran numero di turisti, che vengono anche a visitare il magnifico mausoleo in marmo bianco italiano in onore al Re Mohammed V, situato a pochi metri dalla Torre Hassan. All'interno, si possono vedere le tombe del Re e dei suoi due figli, tra cui Hassan II, suo erede al trono.
Amerete anche
-
Voli per il Marocco
Tutte le informazioni per acquistare un volo al miglior prezzo
-
Mappe turistiche
Mappa delle regioni, delle distanze e dei luoghi di interesse in Marocco
-
Hotel o casa vacanza?
L'alloggio dei vostri sogni in Marocco al miglior prezzo...
-
Quando andare?
Per essere sicuri di partire in Marocco nel periodo migliore