Tenerife: i 9 posti da non perdere
Mappa dei luoghi da visitare
Cosa vedere a Tenerife?

Garachico
Al nord di Tenerife, si trova il paesino di Garachico che conta poco più di 5000 abitanti. Questo antico paesino di pescatori è rimasto inalterato. Potrete vagare tra le stradine lastricate e tra le case colorate, gustando un gelato o qualunque altra leccornia. Il fascino del paesino è dato dalle “charcos”, delle piscine naturali che lo circondano. Si sono formate in seguito a un’eruzione che ha creato dei bacini, oggi separati dall’oceano da delle rocce vulcaniche. Le piscine sono perfette per fare un bagno in un luogo tranquillo, lontano dall’oceano agitato.
Villaggio tipico | Meraviglie naturali

Parco Rurale del Teno
Questo parco naturale si trova al nord-ovest di Tenerife ed è poco frequentato dato che si trova su una strada meno curata rispetto al resto dell’isola. La sua bellezza e la sua flora si sono perciò conservate nel corso degli anni grazie a questo isolamento. Qui la vegetazione dell’isola contrasta con l’altro versante più desertico. Il Parco Rurale del Teno è una delle aree naturali più imponenti di Tenerife. Si possono fare escursioni lungo i 100 km di sentieri pianificati, soprattutto costeggiando il mare per arrivare al faro di Teno. Si può anche marciare verso il Monte del Agua o verso il Monteverde che promettono dei paesaggi mozzafiato. Infine, la punta di Teno, il punto più a ovest dell’isola è un buon punto per ammirare le scogliere vulcaniche intervallate dall'oceano.
Escursionismo/ Trek | Natura | Belvedere

Masca
Dopo aver percorso in lungo e in largo il Parco Rurale di Teno, tramite una strada sinuosa, potete recarvi al piccolo borgo di Masca. È un piccolo villaggio lontano dalla civiltà dove la corrente elettrica è arrivata da poco. La strada è adatta solo ai guidatori esperti. Non si può sorpassare il che obbliga a fare marcia indietro quando si incrocia un altro veicolo. In alta stagione, diventa difficile accedervi. Tuttavia, Masca è un piccolo gioiellino architettonico che riprende le caratteristiche delle tipiche case delle Canarie. La sua posizione elevata, le falesie circostanti, rendono unico questo borgo. Da non perdere.
Belvedere | Bel villaggio

Los Gigantes
Dopo una strada sinuosa che percorre il sud-ovest dell’isola, le scogliere di Los Gigantes appaiono davanti agli occhi.
Sono alte 600m e la loro pendenza dà vertigini. Per ammirarle meglio, consiglio di andare ai piedi della scogliera, per esempio sulla spiaggetta di Los Gigantes. Questa visita, da fare assieme a quella del vicino villaggio situato in altezza, è obbligatoria durante un viaggio attorno all’isola Questo sito naturale è di una bellezza impressionante ed è piacevole girovagare tra le case bianche del villaggio.
Belvedere | Montagna | Spiagge

Parco nazionale El Teide
Il Teide è il famoso vulcano dell’isola di Tenerife, che raggiunge un’altitudine di 3718 m. La vista al parco nazionale che lo circonda è una tappa essenziale da fare sull’isola. Dopo numerosi tornanti, ci si trova d’un tratto di fronte a dei paesaggi lunari completamente irreali. Queste grandi distese di sabbia e di roccia, prive di vegetazione, danno l’impressione di “grandi spazi”, sensazione inaspettata quando si viaggia in un’isola. Per scoprirli, basta noleggiare una macchina e salire fino al vulcano Teide, fermandosi per scattare delle foto. Una volta ai piedi del vulcano, prendete la funicolare per accedere alla cima. Ma si può anche semplicemente ammirare il paesaggio durante una camminata attorno al Teide.
Vulcano | Escursionismo | Belvedere

Playa de las Americas
Al sud di Tenerife si concentra l’attività turistica dell’isola. Qui si trovano le spiagge più belle ma anche numerose strutture alberghiere e la maggior parte delle attrazioni. La Playa de las Americas è un bel posto da scoprire, per esempio alla fine di una lunga giornata di visite. Questa immensa spiaggia si trova vicino alla città di mare Los Cristianos. Vi si incontrano una moltitudine di surfisti, pronti a cavalcare le onde a tutte le ore del giorno, dei negozi turisti così come dei ristoranti. Potrete prendere le prime lezioni di surf o semplicemente abbronzarvi nelle giornate meno cariche del vostro viaggio... Las Americas è anche un posto dove si va per le serate a bordo mare, sulla terrazza di un ristorante o di un bar. L’atmosfera è leggera e festiva e la musica risuona fino all’alba. Per ovvie ragioni molto frequentata, è tuttavia uno dei migliori posti per godersi l’atmosfera unica delle Canarie.
Spiaggia / Località balneare | Sport acquatici

Il massiccio di Anaga
All’est della capitale di Tenerife, si trova il il Parco rurale di Anaga, a quasi 1000 metri d'altitudine. Il massiccio di Anaga si estende per 14500 ettari ed è stata dichiarato Riserva della Biosfera dall'UNESCO nel 2015. Questa catena montuosa dalle cime ripide si può esplorare durante le varie escursioni tra mare e montagna. D’altronde, la maggior parte dei sentieri portano a delle baie segrete dalla nera sabbia vulcanica. Se non amate le escursioni, fare la strada che vi conduce in macchina è già un’esperienza incredibile. Bisogna attraversare delle foreste e dei tornanti prima di arrivare alla cima del massiccio di Anaga.
Escursionismo / Trekking | Montagna | Natura | Belvedere

El Drago
El Drago è un albero ultracentenario che avrebbe almeno 1000 anni. Alto 20 metri e dal tronco sinuoso, quest’albero impressionante è uno dei simboli dell’isola. Fu dichiarato Monumento Nazionale nel 1917. El Drago si trova a nord di Tenerife, a Icod de Los Vinos, nel cuore del parco nazionale Parque del Drago. Il maestoso albero è in un’area protetta e cresce tra i “guardiani del Drago”, altri alberi di genere “dracaena”, endemici dell’isola. Il che permette di comparare e studiare la crescita di questi alberi a El Drago.
Bel villaggio | Parco

Santa Cruz de Tenerife
Santa Cruz de Tenerife è la capitale dell'isola. Tuttavia, ha più l'aspetto di un villaggio che di una metropoli europea. È proprio ciò che la rende affascinante. Santa Cruz de Tenerife è, in effetti, esattamente come tutte le città delle Canarie, con delle stradine scoscese, circondate da edifici bassi, dai colori giallo ocra, blu o anche vermiglio. Non perdete i negozietti di artigianato locali o i ristoranti tipici. Tutto ciò fa l'autenticità e il fascino canaro si ritrova nella capitale, piacevole da visitare a piedi. Sul vostro percorso, non mancate l’Auditorium di Santa Cruz, una costruzione molto moderna, in contrasto con il resto della città.
Monumenti | Architettura | Shopping

Giornalista di viaggio
Cosa ne pensa Lucie
Tenerife è un'isola molto particolare che invoglia a tornarci più volte, senza stancarsi mai. Ci sono tanti modi per esplorare l'isola nella maniera più autentica possibile. Avrete l'impressione di essere i soli sul pianeta, davanti ai suoi paesaggi incotaminati che troverete da nord a sud.
A Tenerife potrete scoprire una flora e fauna molto varia, sia marina che terrestre, durante un'escursione o facendo snorkeling.
Sono tornata a Tenerife diverse volte e l'effetto che ha su di me non è cambiato: continua ad affascinarmi. Quando il freddo e la pioggia iniziano ad arrivare, mi preparo a prendere il volo verso le Canarie dal clima mite.
L'atmosfera che regna nell'arcipelago, dà a Tenerife quel qualcosa in più: un'energia positiva che invita a dimenticarsi per un po' dello stress della vita quotidiana. Proprio per questo molte persone vengono qui per un soggiorno dedicato allo yoga o al surf.
Inoltre, gli abitanti di Tenerife sono calorosi e sorridenti, la musica risuona per le strade. Troverete ovunque un'atmosfera vacanziera.
Perciò, ritengo che Tenerife sia una meta adatta a tutti i viaggiatori alla ricerca di qualcosa di speciale.
Amerete anche
-
Voli per le Isole Canarie
Tutte le informazioni per acquistare un volo al miglior prezzo
-
Mappe turistiche
Mappa delle regioni, delle distanze e dei luoghi di interesse alle Isole Canarie
-
Hotel o casa vacanza?
L'alloggio dei vostri sogni alle Isole Canarie al miglior prezzo...
-
Quando andare?
Per essere sicuri di partire alle Isole Canarie nel periodo migliore